Fraud Risk Management
Iscriviti al prossimo corso
che si terrà on line nelle date
6 & 7 aprile 2022
(2 giornate di corso on line)
Quanto manca alla prossima edizione
Presidiare l'area del procurement
Come proteggersi dalle frodi nei processi di acquisto
Per le organizzazioni che hanno perso circa il 5% delle revenues a causa delle frodi, è evidente la necessità di un forte focus sull’antifrode e di un approccio proattivo e globale alla lotta contro le frodi. Man mano che le organizzazioni accrescono la loro attenzione ai rischi, dovrebbero cogliere l’occasione per considerare, attuare e migliorare le misure per rilevare, scoraggiare e prevenire le frodi. Questo corso spiegherà come le organizzazioni possono integrare le iniziative antifrode nei loro programmi di risk management per:
– Identificare, valutare e gestire i diversi rischi di frode e i canali da cui provengono
– Supportare le iniziative di Fraud Risk Management sviluppando e rafforzando una cultura antifrode, promuovendo la Fraud Awareness in tutta l’organizzazione
– Sviluppare il sistema dei controlli interni per gestire i rischi di frode aziendale
– Gestire correttamente e con efficacia ogni tipologia
"Occorre valutare sempre se una spesa era necessaria o se era stata concepita per passare gli affari ad un fornitore per trarne benefici di natura personale”
Michael J. Comer
Il corso ufficiale di ACFE per lo sviluppo di un
Fraud Risk Management aziendale
Cosa puoi imparare
Identificare i rischi di frode e i fattori che li influenzano
Analizzare le attuali best practice nel Fraud Risk Management e la loro applicazione in concreto.
Sviluppare e attuare le componenti necessarie per un efficace programma di fraud risk management.
Identificare gli elementi di una forte cultura etica aziendale
Promuovere la consapevolezza della esposizione ai rischi di frode a tutti i livelli dell’organizzazione
A chi è indirizzato
- Auditors interni ed esterni, CPA e CA.
- Forensic e management accountants, accounts payable e financial analysts
- Controllers e corporate managers
- Governance, risk management e compliance officers
- Avvocati, legal professionals e law enforcement.
- Detectives e investigatori privati
- Certified Fraud Examiners e altri anti-fraud professionals

Cosa è ACFE l'Association of Certified Fraud Examiners
L’ACFE è la più grande organizzazione antifrode del mondo e il principale fornitore di formazione e istruzione antifrode. Insieme a oltre 85.000 membri, l’ACFE sta riducendo le frodi commerciali in tutto il mondo e ispirando la fiducia del pubblico nell’integrità e nell’obiettività all’interno della professione.
Caratteristiche del corso
Programma del corso

Dettagli del corso
- Nome Corso: Fraud Risk Management
- Numero Giornate: 2
- Modalità: on line, aula, calendario multiazienda
- Possibilità di corso aziendale personalizzato: SI
- Lingua del Corso: Italiano, Inglese
- Materiale del corso: Inglese
- Ore di Continuing Professional Education (CPE): 16
-
quota di partecipazione: € 800,00 p.p.
Sconto per early registration: € 200,00 - Sconti per corsi aziendali o per numero di partecipanti: SI
- Sconti per soci ACFE USA e ACFE Italy Chapter: SI
- Possibilità di finanziamento: SI
Cosa comprende la quota di iscrizione
La quota di iscrizione è comprensiva di:
1. Corso online (2 giorni) con ACFE Authorized Trainers
2. Materiale esclusivo del corso preparato da ACFE,
3. Attestato di partecipazione valido per il riconoscimento di 16 CPE
4. Iscrizione alla newsletter di Senapa Consulting
Iscriviti al prossimo corso
che si terrà on line nelle date
1 & 2 Dicembre 2021
(2 giornate di corso on line)
Four steps to success
Partecipare al corso ACFE
Fraud Risk Management
01
Compilare il form di Registrazione
Accedere a modulo e compilare tutti i campi richiesti, inviare e attendere la conferma
02
Scaricare il materiale del corso
Entro 24 ore dal pagamento della quota di iscrizione, il candidato riceverà un link per scaricare il materiale che verrà utilizzato durante il corso.
03
Seguire le istruzioni per la predisposizione dell'accesso on line per la partecipazione al corso
La partecipazione al corso on line sarà effettuata dal proprio PC collegato ad un sistema che verrà indicato dal Trainer unitamente ai relativi parametri per il collegamento..
04
Partecipare al corso e completare il questionario di fine corso
I formatori forniranno ai partecipanti tutte le informazioni e i suggerimento per ottenere i maggiori benefici dalla partecipazione al corso. . Il corso terminerà con un test sugli argomenti trattati durante la giornata.